Settori
Scopri in che modo la stampa 3D e la tecnologia FDM possono contribuire a pensare più rapidamente, essere più innovativi e ampliare gli orizzonti.
Scopri in che modo la stampa 3D e la tecnologia FDM possono contribuire a pensare più rapidamente, essere più innovativi e ampliare gli orizzonti.
Nel settore dell’architettura la possibilità di realizzare un modello in scala di progetto più o meno complesso è certamente la soluzione più efficace per poterlo presentare, spiegare e poi di venderlo. Realizzare il progetto con le nostre stampanti e rifinirlo con i nostri modellisti significa rendere il plastico estremamente realistico. Inoltre per modelli per settore che devono sopportare carichi importanti o che devono essere particolarmente resistenti, la tecnologia di modellazione a deposizione fusa (FDM, Fused Deposition Modeling) consente di realizzare parti robuste in termoplastiche di produzione.
Anche nei modelli per settore della meccanica la stampa 3D si sta dimostrando sempre più indispensabile. In questo ambito produciamo parti finite con le stesse caratteristiche di durezza , precisione e stabilità usatre negli stampi ad iniezione , macchine CNC o altri sistemi produttivi , riducendo drasticamente i costi e i tempi di produzione.
Nell’ ambito della Difesa realizziamo con il massimo della riservatezza, prototipi robusti con resistenza a test funzionali severi e parti finite e sostitutive che possono sopportare l’esposizione ad agenti chimici e a temperature estreme, la tecnologia brevettata di modellazione a deposizione fusa (FDM, Fused Deposition Modeling) (tecnologia FDM) di Stratasys utilizza materiali di produzione, ad esempio termoplastiche a elevate prestazioni come ASA, PC e ULTEM 9085.
Anche per il settore automotive realizziamo prototipi ed attrezzature stampate direttamente in 3D. Grazie a questa tecnologia si possono agilmente superare i vincoli geometrici e ridurre i tempi di produzione. Realizziamo riproduzioni identiche agli originali di componenti per auto storiche e di parti fuori produzione.